
E.S.Co., Energy Service Company
04/08/2018
Ancora poco conosciute, le E.S.Co. (Energy Service Company) possono rimettere in moto il mercato delle costruzioni e impianti.
Infatti, numerose opportunità di risparmio energetico vengono perse perché troppo costose da finanziare, oppure perché considerate non essenziali. Ad esempio, ad un Comune possono mancare i fondi necessari per investimenti in efficienza energetica e impianti a fonti rinnovabili. Oppure un’azienda può considerare quello energetico un tema marginale rispetto alla propria attività principale.Per questo arrivano in aiuto le E.S.Co. che offrono – a costo zero – la diagnosi, il progetto, gli interventi di efficientamento e la gestione post intervento.Più spesso ancora avviene che aziende ed enti pubblici non siano in grado di valutare i risparmi energetici ed economici conseguibili e soprattutto non siano a conoscenza delle opportunità che hanno a disposizione per affrontare questi problemi. Eppure oggi esistono imprese specializzate nel trovare e raggiungere il risparmio energetico a costo zero per i committenti, le cosiddette Società di servizi energetici o E.S.Co. Le ESCo (Energy Service Company) sono nate negli Stati Uniti verso la fine degli anni ‘70 a causa della crisi energetica che aveva provocato bruschi aumenti dei prezzi dell’energia. Fu allora che alcuni produttori di sistemi di controllo e di regolazione energetica, alcune società di consulenza energetica e i dipartimenti tecnici dei grandi produttori e distributori di energia, identificarono una nuova modalità per vendere le soluzioni tecnologiche da loro sviluppate, e cioè finanziarle direttamente. La cosa ebbe successo e la domanda di questo tipo di soluzione aumentò progressivamente, portando alla nascita di società autonome e dedicate. Da alcuni anni, e a seguito del forte impulso fornito dalla Direttiva 2006/32/Ce sull’efficienza degli usi finali dell’energia, queste società si sono diffuse anche in Italia.
Le E.S.Co. sono soggetti specializzati, che:
-
trovano le risorse finanziarie richieste;
-
eseguono la diagnosi energetica, lo studio di fattibilità e la progettazione,
-
realizzano l’intervento;
-
conducono, post intervento, la manutenzione e l’operatività.
Da segnalare L’E.S.Co Renavitas che, nata nel 2012 vincendo il progetto europeo Climate-Kic, propone soluzioni rivolte a condomini e imprese, per rendere più efficiente il proprio immobile senza costi aggiuntivi.
conto termico, detrazione fiscale, e on gas, energy broker, energy management, energy plus, energy saver, eni gas e luce, eon gas, esco energy service company, escobonus, fiesta 2017, green energy, gse, gse conto termico 2.0, incentivi, mutuo ristrutturare casa, panda fiat, prestiti, prestiti online, prezzo, sismabonus
No Comments